Category

News
Siamo lieti di ospitare la presentazione del libro “Il Primo Libro di Didattica della Storia”, scritto da Andrea Miccichè, Igor Pizzirusso e Marcello Ravveduto. L’evento si terrà il 14 aprile 2025 alle ore 18:00 presso il Complesso San Michele di Salerno, e rappresenta una straordinaria occasione per approfondire uno dei temi più rilevanti nel panorama educativo e storico. L’incontro, promosso...
Read More
Il calendario degli eventi al Complesso San Michele si arricchisce con una nuova mostra: “Le mani raccontano, un viaggio creativo con ago e fili da occidente ad oriente” promossa ed organizzata dal laboratorio di Agoscrittura dell’Associazione “Le parole del fare”, con il patrocinio di Fondazione Carisal e Complesso San Michele.La mostra espone manufatti realizzati con...
Read More
Presentazione del Volume di Elio Frescani e Biagio Russo “Leonardo Sinisgalli e la pubblicità ENI negli anni di Enrico Mattei : 1958-1963”, evento organizzato dall’Associazione culturale ADOREA con il patrocinio della Fondazione Carisal e Complesso San Michele. Il saggio nasce dall’idea di scandagliare la figura di Leonardo Sinisgalli e il suo rapporto con la pubblicità...
Read More
👉Proseguono gli appuntamenti al Complesso San Michele Salerno, 📆 𝗺𝗮𝗿𝘁𝗲𝗱𝗶̀ 𝟴 𝗮𝗽𝗿𝗶𝗹𝗲 𝟮𝟬𝟮𝟱 𝗼𝗿𝗲 𝟭𝟴.𝟬𝟬, con l’evento di 𝗣𝗿𝗲𝘀𝗲𝗻𝘁𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗱𝗲𝗹 𝗟𝗶𝗯𝗿𝗼 “𝗨𝗺𝗮𝗻𝗶𝘁𝗮̀ 𝗶𝗻 𝗯𝗶𝗹𝗶𝗰𝗼” 𝗱𝗶 𝗚𝗶𝘂𝘀𝗲𝗽𝗽𝗲 𝗗𝗲 𝗠𝗼𝗹𝗮, promosso da Medici Senza Frontiere con il patrocinio della #FondazioneCarisal e in collaborazione con Complesso San Michele. 📚L’autore, operatore umanitario dal 2003 di Medici Senza Frontiere, nel volume racconta...
Read More
Venerdì 11 aprile 2025 alle ore 19:00 si terrà, nell’edificio storico del Complesso di San Michele (Salerno), il Concerto dell’Orchestra Mater che, con l’esecuzione dello Stabat Mater di G.B. Pergolesi, animerà la Quaresima del centro storico nell’ex Monastero femminile benedettino. Con il patrocinio della Fondazione Carisal e la collaborazione del Complesso di San Michele, l’Orchestra Mater eseguirà lo Stabat Mater di Giovanni Battista Pergolesi,...
Read More
L𝘂𝗻𝗲𝗱𝗶̀ 𝟯𝟭 𝗺𝗮𝗿𝘇𝗼 𝗼𝗿𝗲 𝟭𝟴.𝟯𝟬, il primo appuntamento del ciclo di incontri “𝗟𝗲 𝘃𝗼𝗰𝗶 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗮 𝗽𝗼𝗲𝘀𝗶𝗮. 𝗜𝗻𝗰𝗼𝗻𝘁𝗿𝗶 𝗶𝗻𝘁𝗲𝗿𝗻𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗮𝗹𝗶”, organizzato al Complesso San Michele Salerno da Casa della poesia con il patrocinio della Fondazione Carisal. L’evento vede la partecipazione della poetessa 𝗕𝗮𝗿𝗯𝗮𝗿𝗮 𝗞𝗼𝗿𝘂𝗻, uno dei grandi talenti della poesia slovena ed europea. Sensualità, ironia, passione, femminilità,...
Read More
Dal 28 marzo al 6 aprile a Salerno, nelle splendide sale del Complesso San Michele, si terrà la mostra collettiva “LA SOPHIA IL FEMMINILE SACRO“, promossa e organizzata da Club INNER WHEEL Salerno (C.A.R.F)  con il patrocinio e la collaborazione di Fondazione Carisal e Complesso San Michele.“Aprite il cuore all’umanità” è il tema scelto per l’anno sociale 2024 –...
Read More
L’evento è promosso e organizzato da Fondazione Carisal, con il patrocinio del Comune di Salerno, nell’ambito de “I Venerdì di Caravaggio” tra conversazioni, musica e teatro, in occasione della Mostra “Caravaggio. La presa di Cristo dalla Collezione Ruffo”, visitabile tutti i giorni fino al 23 marzo 2025 a Salerno, presso il Complesso San Michele.Per la...
Read More
Prorogato al 28 febbraio il termine per la presentazione dei progetti nell’ambito della VII edizione del PREMIO START UP EVOLUTION – PINUCCIO LAMURA Clicca qui per il video Clicca qui per il comunicato stampa
Read More
Si comincia venerdì 10 gennaio alle ore 18 al Complesso San Michele, con il primo appuntamento Caravaggio nell’Arte: vita, poetica e tecnica coordinato da Ermina Pellecchia, con Armando Bisogno, Donato Salvatore e Adriano Amendola del Dipartimento di Scienze del Patrimonio Culturale (UNISA), che condurranno il pubblico in un confronto sulla figura di Caravaggio, sulla sua vita, poetica e tecnica e sul Barocco, in...
Read More
1 2 3 9