“La presa di Cristo di Caravaggio, tra luci e ombre” è un’iniziativa educativa e didattica rivolta alle studentesse e agli studenti delle Scuole secondarie di I e II grado della Regione Campania e, in particolare, della città di Salerno e della sua provincia. L’attività è promossa all’interno della mostra evento “Caravaggio. La presa di Cristo dalla collezione Ruffo” organizzata nei suggestivi...Read More
A Salerno, da domenica 5 gennaio a domenica 23 marzo 2025, sarà esposta l’opera: «Caravaggio. La presa di Cristo dalla Collezione Ruffo», nell’ambito della mostra, promossa ed organizzata da Fondazione Carisal nei suggestivi spazi del Complesso San Michele. L’esposizione del dipinto rappresenta un evento culturale di straordinaria rilevanza per la città di Salerno, che offrirà...Read More
Ecco alcuni articoli della splendida serata tenutasi martedì 29 ottobre, presso il Complesso San Michele, per la III edizione di “𝐀𝐛𝐢𝐭𝐚𝐭𝐨𝐫𝐢 𝐝𝐞𝐥 𝐭𝐞𝐦𝐩𝐨. L’impegno civile della letteratura.” con 𝐀𝐧𝐭𝐨𝐧𝐢𝐨 𝐏𝐨𝐥𝐢𝐭𝐨 autore de “Il costruttore. Le cinque lezioni di De Gasperi ai politici di oggi” Mondadori. Per ulteriori scatti della serata visita i nostri social. Clicca l’articolo...Read More
La Borsa Mediterranea del Turismo Archeologico torna quest’anno da 31 ottobre al 3 novembre 2024 a Paestum presso il NEXT ex tabacchificio di Capaccio, allo scopo di promuovere destinazioni turistico archeologiche e valorizzare Parchi e Musei Archeologici, incrementando le opportunità economiche e gli effetti occupazionali. Tra gli espositori, sarà presente anche la Fondazione Carisal, al fine di diffondere tra gli addetti...Read More
Save the date 𝐀𝐧𝐭𝐨𝐧𝐢𝐨 𝐏𝐨𝐥𝐢𝐭𝐨 autore de “𝐈𝐥 𝐜𝐨𝐬𝐭𝐫𝐮𝐭𝐭𝐨𝐫𝐞” Mondadori taglia il nastro della III edizione di “𝐀𝐛𝐢𝐭𝐚𝐭𝐨𝐫𝐢 𝐝𝐞𝐥 𝐭𝐞𝐦𝐩𝐨. L’impegno civile della letteratura.” Saluti istituzionali di 𝐃𝐨𝐦𝐞𝐧𝐢𝐜𝐨 𝐂𝐫𝐞𝐝𝐞𝐧𝐝𝐢𝐧𝐨, Presidente 𝐅𝐨𝐧𝐝𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐂𝐚𝐫𝐢𝐬𝐚𝐥. ⏳ Martedì 29 ottobre, ore 18.30, Salone Affreschi – 𝐂𝐨𝐦𝐩𝐥𝐞𝐬𝐬𝐨 𝐒𝐚𝐧 𝐌𝐢𝐜𝐡𝐞𝐥𝐞 – Via San Michele – SalernoRead More
𝐈𝐍𝐕𝐈𝐓𝐎 2° 𝘢𝘱𝘱𝘶𝘯𝘵𝘢𝘮𝘦𝘯𝘵𝘰 𝘯𝘦𝘭𝘭’𝘢𝘮𝘣𝘪𝘵𝘰 𝘥𝘦𝘭𝘭𝘢 𝘮𝘰𝘴𝘵𝘳𝘢 𝘥𝘪 𝘙𝘦𝘴𝘵𝘢𝘳𝘵 𝘛𝘪𝘮𝘰𝘳𝘪𝘢 𝘱𝘳𝘰𝘮𝘰𝘴𝘴𝘢 𝘥𝘢 𝘍𝘰𝘯𝘥𝘢𝘻𝘪𝘰𝘯𝘦 𝘊𝘢𝘳𝘪𝘴𝘢𝘭, 𝘱𝘳𝘦𝘴𝘴𝘰 𝘪𝘭 𝘊𝘰𝘮𝘱𝘭𝘦𝘴𝘴𝘰 𝘚𝘢𝘯 𝘔𝘪𝘤𝘩𝘦𝘭𝘦 𝘥𝘪 𝘚𝘢𝘭𝘦𝘳𝘯𝘰.Oggi, 7 OTTOBRE 2024, ore 18:00 – Talk Restart Comieco: la carta e l’arte dell’upcycling. Vi aspettiamo. Clicca qui per il programma completo dei talkRead More
Si è tenuto ieri pomeriggio, nella sala affreschi del Complesso San Michele il primo dei talk organizzati nell’ambito della Mostra Restart Timoria, realizzata da Fondazione Carisal. Qui alcuni scatti. Save the date dei prossimi appuntamenti con i talk del 7 e del 9 ottobre 2024 dedicati alla carta e al tessile. Clicca qui per i...Read More
È stata inaugurata il 19 settembre 2024, la 𝐌𝐨𝐬𝐭𝐫𝐚 𝐑𝐞𝐬𝐭𝐚𝐫𝐭 𝐓𝐢𝐦𝐨𝐫𝐢𝐚, promossa da 𝐅𝐨𝐧𝐝𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐂𝐚𝐫𝐢𝐬𝐚𝐥, presso il 𝐂𝐨𝐦𝐩𝐥𝐞𝐬𝐬𝐨 𝐒𝐚𝐧 𝐌𝐢𝐜𝐡𝐞𝐥𝐞 a Salerno, grazie anche al sostegno della 𝐑𝐞𝐠𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐂𝐚𝐦𝐩𝐚𝐧𝐢𝐚 – attraverso 𝐒𝐜𝐚𝐛𝐞𝐜 𝐒𝐩𝐀- e di 𝐅𝐨𝐧𝐝𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐁𝐚𝐧𝐜𝐨 𝐝𝐢 𝐍𝐚𝐩𝐨𝐥𝐢, 𝐁𝐚𝐧𝐜𝐚 𝐏𝐚𝐭𝐫𝐢𝐦𝐨𝐧𝐢 𝐒𝐞𝐥𝐥𝐚, 𝐂𝐨𝐧𝐬𝐨𝐫𝐳𝐢𝐨 𝐍𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐚𝐥𝐞 𝐑𝐢𝐜𝐢𝐜𝐥𝐨 𝐞 𝐑𝐞𝐜𝐮𝐩𝐞𝐫𝐨 𝐝𝐞𝐠𝐥𝐢 𝐈𝐦𝐛𝐚𝐥𝐥𝐚𝐠𝐠𝐢 𝐢𝐧 𝐀𝐜𝐜𝐢𝐚𝐢𝐨 – 𝐑𝐢𝐜𝐫𝐞𝐚 𝐞 𝐂𝐨𝐧𝐬𝐨𝐫𝐳𝐢𝐨...Read More
Il Complesso San Michele ospita “Nodi in Psicoanalisi : Conflitti psichici e confini somatici“ Sabato 5 ottobre 2024 Ingresso libero Per ulteriori info visita https://www.cenapsi.it/Read More
Grande 𝘢𝘱𝘱𝘶𝘯𝘵𝘢𝘮𝘦𝘯𝘵𝘰 𝘥𝘪 “𝘙𝘰𝘮𝘢𝘯𝘵𝘪𝘤𝘪𝘴𝘮𝘪 𝘢 𝘤𝘰𝘯𝘧𝘳𝘰𝘯𝘵𝘰: 𝘉𝘶𝘴𝘰𝘯𝘪 – Schumann” presso il 𝘊𝘰𝘮𝘱𝘭𝘦𝘴𝘴𝘰 𝘥𝘪 𝘚𝘢𝘯 𝘔𝘪𝘤𝘩𝘦𝘭𝘦 di 𝘚𝘢𝘭𝘦𝘳𝘯𝘰. Puccini e la grande tradizione del caffè concerto a cavallo tra 800 e 900 !! E alla fine del concerto tutti a cena con “a cena col maestro” presso il “circolo canottieri Irno” di Salerno per assaporare le...Read More
Commenti recenti