In occasione delle Giornate FAI di Primavera 2023 dedicate a Salerno agli antichi Conventi, sabato 25 e domenica 26 marzo 2023, anche il Complesso San Michele di Salerno, sede della Fondazione Carisal, in quanto ex convento, sarà uno dei luoghi aperti al pubblico, alla presenza dei volontari FAI e degli studenti delle scuole superiori di...Read More
Dal 22 marzo al 6 aprile 2023 si svolgerà a Salerno, al Complesso San Michele, la prima edizione di “Tango Storie di Calcio e Passioni”, 5 serate di incontri e dibattiti con scrittori, giornalisti, addetti ai lavori e mostre che declinano il calcio da punti di vista differente. La rassegna è organizzata dall’Associazione 19 giugno...Read More
Complesso San Michele, in collaborazione con SiPGI Campania e con il patrocinio della Fondazione Cassa di Risparmio Salernitana, organizza il corso “Play Coaching integrato” per diventare Coach professionista – ex Legge 4/2013 (MISE). Il corso è riconosciuto da AICP Associazione Italiana Coach Professionisti.Il Coaching è prima di tutto una filosofia di vita, basata sul rispetto...Read More
OMAGGIO A FRANCESCO ROSI autore di “DIARI, Da Salvatore Giuliano a Carmen: il cinema della ragione (1961-1984) – La nave di Teseo+ Sabato 11 febbraio, alle ore 18.00, presso il Salone degli Affreschi del Complesso San Michele – Fondazione Carisal (Via Bastioni, 14 – Salerno), Titta Fiore, Presidente Film Commission Campania, Claudio Gubitosi, Fondatore Giffoni...Read More
“ABITATORI DEL TEMPO. L’IMPEGNO CIVILE DELLA LETTERATURA”, la rassegna letteraria organizzata dalla Delia Agenzia Letteraria e dall’Associazione Culturale Mare Sole e Cultura in collaborazione con la Regione Campania, la Scabec, la Camera di Commercio di Salerno e la Fondazione Carisal saluta il nuovo anno ricordando un mito del cinema italiano. Sabato 14 gennaio, alle ore...Read More
Mercoledì 28 dicembre, alle ore 17:30, presso la Fondazione Carisal – Complesso San Michele (Sa), ci sarà l’appuntamento finale dell’undicesima edizione del Festival del Calcio Italiano in cui verrà presentato il libro di Fabrizio Castori “La storia di mister promozioni”. Si tratta di un racconto a 360° sull’ex allenatore della Salernitana ora al Perugia, sia...Read More
In programma al Complesso San Michele, venerdì 2 dicembre 2022, ore 18.45, l’incontro con Andrea Pomella, autore di Il Dio disarmato (Einaudi), evento organizzato nell’ambito del #fuorifestival di Salerno Letteratura. Il romanzo storico di Pomella ripercorre le ultime fasi del rapimento di Aldo Moro da parte delle Brigate Rosse e il massacro dei cinque agenti della scorta:...Read More
Si svolgerà domani, 30 novembre, presso il Complesso San Michele il convegno organizzato dall’Ordine degli Architetti, con inizio alle ore 16.30. È obbligatoria la prenotazione all’evento, il quale riconosce 4 CFP. Per info e prenotazioni contattare il numero telefonico 089 241472 Vi aspettiamo numerosi!Read More
In programma al Complesso San Michele, domenica 20 novembre 2022, ore 18.00, l’evento musicale “Arpa Creativa” con Adriano Sangineto. Una performance dalle mille sfaccettature, guidata dall’imprevedibilità della musica. L’arpa celtica si manifesta in tutte le sue variabili ritmiche e melodiche, eludendo qualsiasi connotazione ed esplorando delle sonorità innovative. Il repertorio spazia dalle composizioni originali di Adriano,...Read More
Dall’8 ottobre al 13 novembre il Complesso San Michele ospiterà, all’interno dei locali della Fondazione Carisal appena restaurati, la mostra fotografica “Antonioni e Vitti: una storia d’amore e di cinema”, iniziativa sostenuta dalla Fondazione Carisal, Regione Campania e Comune di Salerno e realizzata dall’Associazione Tempi Moderni in collaborazione con l’Associazione Enrico Appetito di Roma.La mostra...Read More
Commenti recenti